NOTIZIE DALL’ACCADEMIA

CINZIA SPANò IN ACCADEMIA

L’ultimo incontro degli allievi con protagonisti del mondo del teatro è stato con Cinzia Spanò. La attrice e drammaturga ha raccontato loro l’origine e lo sviluppo del suo ultimo spettacolo “Tutto quello che volevo”.  

DIMOSTRAZIONE DI LAVORO DI CANTO

Con una dimostrazione di lavoro aperta al pubblico si è concluso per gli allievi del biennio 2017-2019 il corso di canto a cura di Liliana Oliveri.

SCENE DI CONVERSAZIONE 2019

Durante la conferenza su Donato Bramante, tenuta dai professori Matteo Ceriana del Museo del Bargello di Firenze e Franco Trabattoni dell'Università degli studi di Milano, la nostra ex allieva Ilaria Longo ha letto alcuni brani di commento alle parole dei due...

BANDO CAMBI DI STAGIONE – IL “TRAINING” OLTRE LA FORMAZIONE

BANDO CAMBI DI STAGIONE – IL “TRAINING” OLTRE LA FORMAZIONE

Cosa sia il Training nelle stagioni della formazione è chiaro. Cosa sia durante le cangianti stagioni della vita professionale, no. Spesso resta come un desiderio errante o una specie di nostalgia. La proposta riguarda questo crocevia: i ponti possibili tra training,...

OPEN DAY

Martedì 4 giugno 2019, alle ore 14.00, si svolgerà l’OPEN DAY della scuola di Teatro dell'Accademia dei Filodrammatici. Gli interessati al corso biennale intensivo di preparazione alla professione dell’attore sono invitati a partecipare! Sarà possibile visitare gli...

LEZIONE ALL’APERTO

Lezione di Tecniche Vocali a cura di Paola Bigatto nel giardino di Villa Necchi Campiglio, Milano.

ÉCOLE DES ÉCOLES IN OLANDA

Dal 15 al 17 aprile 2019 si è svolto l'incontro di École des Écoles organizzato dalla DAS Graduate School di Amsterdam. L'incontro,  incentrato sui nuovi sviluppi della didattica nell'ambito delle scuole di teatro europee, si è svolto a Bergen aan Zee ed è stato...

VACANZE PASQUALI

L'Accademia sarà chiusa fino al 28 aprile. Buone feste a tutti!

ISCRIZIONI BIENNIO 2019-2021

È online il bando del nuovo biennio! Le iscrizioni si riceveranno dal 21 agosto al 5 settembre 2019.  L’ammissione alla Scuola è limitata a candidati dai 19 ai 28 anni. Il bando 2019-2021 è disponibile a questo link. Le modalità delle prove di selezione sono...

INCONTRO CON IL CAST DI ACCABADORA

La drammaturga Carlotta Corradi, la regista Veronica Cruciani e l'attrice protagonista Anna Della Rosa sono state in Accademia per parlare con gli allievi di Accabadora, spettacolo in scena al Teatro Franco Parenti fino al 7 aprile 2019, tratto dal romanzo di Michela...

TEATRO UTILE 2019 APPROFONDIMENTI

I quattro incontri sono volti all'approfondimento dei temi del Teatro Sociale e sono organizzati nell'ambito del progetto Teatro Utile 2019. IL TEATRO SOCIALE. L’ARTE TRA DISAGIO E CURA 1 aprile 2019 - dalle ore 17 alle ore 18.30 Prof. Claudio Bernardi Università...

SEMINARIO CON PETER CLOUGH

Si è concluso il seminario “Shakespeare: plays and players” condotto da Peter Clough in collaborazione con Bruno Fornasari. Gli allievi hanno lavorato su brani estratti da vari testi shakespeariani e analizzato e approfondito in particolare la struttura, la trama e il...

DIMOSTRAZIONE DI LAVORO CORSO DI DIZIONE

Si è svolta la dimostrazione di lavoro del Corso di Dizione a cura di Massimo Loreto Quando il sentiero dell'anima incrocia quello della storia - Poesia Russa e Rivoluzione d'Ottobre. Gli allievi hanno letto poesie di Anna Achmatova, Marina Cvetaeva, Boris Pasternak,...

ARTURO CIRILLO IN ACCADEMIA

Arturo Cirillo, accompagnato da Valentina Picello e Giacomo Vigentini, ha incontrato gli allievi dell'Accademia per parlare del suo La scuola della mogli, in scena al Teatro Elfo di Milano fino al 10 marzo, e per condividere con loro le sue esperienze attorali e...

EGIDIO BERTAZZONI IN ACCADEMIA

Il regista e drammaturgo Egidio Bertazzoni ha presentato agli allievi il suo film su Giorgio Strehler, dalla serie Gente di Milano curato dalla Città metropolitana di Milano.